Articoli

 L’anno 2013 il giorno 19 del mese di Giugno , alle ore 18,00  nella sede della Vittoria Mercati srl, c.da Fanello, si e’ riunito il Consiglio di Amministrazione rappresentato da :

Emanuele Garrasi                  Presidente

Angelo Piccione                   Componente

Giuseppe Sulsenti                 Componente

Assume le funzioni di segretario il dott. Giuseppe Sulsenti

 

Il Presidente apre il Consiglio di Amministrazione e concede la parola al consigliere Sulsenti per riferire sull’esito della manifestazione di interesse attivata per gli impianti pubblicitari all’interno della struttura mercatale, il cui termine risulta scaduto lo scorso 17 giugno. Il consigliere Sulsenti legge il verbale inerente l’esito della manifestazione d’interesse datato 19.06.2013, prot.37,  che viene allegato alla presente,  e che viene approvato favorevolmente all’unanimita’ dai presenti.

Il Presidente cede la parola al consigliere Piccione che riferisce sulla definizione della manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione del servizio di confezionamento dei prodotti agricoli nel mercato ortofrutticolo. Il consigliere Piccione legge e approfondisce gli aspetti tecnici della manifestazione d’interesse. Dopo ampia discussione la stessa risulta approvata favorevolmente all’unanimita’. Si da mandato agli uffici di provvedere alla sua pubblicazione sul sito aziendale e all’albo pretorio del Comune di Vittoria per giorni trenta oltre che a portarla a conoscenza di tutti gli operatori all’interno del mercato ortofrutticolo.

Il Presidente introduce l’argomento inerente la necessita’ di formalizzare l’organigramma societaria alla luce degli incontri e degli approfondimenti che hanno caratterizzato il lavoro delle ultime settimane dei consiglieri d’amministrazione. In particolare il comma 1 dell’art. 2 del D.Lgs n. 165/2011 recita testualmente: “Le Amministrazioni pubbliche definiscono, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e , sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi secondo i rispettivi ordinamenti, le linee fondamentali di organizzazione degli uffici, individuano gli uffici di maggiore rilevanza e i modi di conferimento della titolarità dei medesimi…”. Rilevato che la struttura organizzativa societaria puo’ essere rappresentata  dalla macrostruttura allegata al presente atto  che evidenzia l’organigramma e le assegnazioni del personale, dopo ampia discussione, si approva favorevolmente all’unanimita’  l’organigramma societario allegato al presente atto. Contestualmente, rilevato che la Legge 12 novembre 2011, n° 183, all’art. 4, comma 102, lettera b) ha esteso, a decorrere dal 2012, anche agli enti locali e alle societa’ partecipate la previsione normativa dell’art. 9, comma 28, del D.L. n° 78/2010, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della Legge n° 122/2010, disponendo che anche di Enti Locali rientrano tra le Amministrazioni Pubbliche che possono avvalersi di lavoro flessibile e di prestazioni di collaborazione coordinata e continuativa nei limiti consentito dalla legge e che pertanto occorre  provvedere alla definizione di un regolamento che determini le modalita’ delle assunzioni di personale a tempo determinato o altre forme di lavoro flessibile. Il Presidente, dopo ampia discussione a cui partecipano tutti i consiglieri, legge la proposta di regolamento predisposto e all’unaniminta’ favorevolmente la stessa e’ approvata.

Non essendoci piu’ nulla da deliberare e da approvare il Presidente alle ore 19,30 scioglie la riunione.

 

 

     Il Segretario                                                                                 Il Presidente

        Dott. Giuseppe Sulsenti                                                                 Dott. Emanuele Garrasi

TOP